“Sbocciano, i fiori sbocciano e danno tutto quel che hanno in libertà. Donano, non si interessano di ricompense e tutto quello che verrà”.
La storia di Gianni Cortese inizia da un amore incondizionato verso il fiore, fatto di ascolto, studio, rispetto. La sua attitudine nel maneggiare i tesori naturali, si manifesta già dall’infanzia, quando il balcone di casa diventa il suo piccolo giardino segreto.
Faccio questo lavoro da più di vent’anni. Sembra non sia passato così tanto tempo. Immagino capiti quando si ha la fortuna di fare un lavoro che si ama. Per me è così.
Come floral designer, con vent’anni di esperienza alle spalle, ho ideato e messo a punto personalmente la master class “Flow”, una guida che insegnerà le nozioni fondamentali per organizzare ogni tipo di evento.
“Flow” accompagnerà i corsisti dalla fase preliminare di un progetto a quella della realizzazione vera e propria.
Il concept, che ha ispirato il titolo della masterclass, parte dal concetto di “Flow” (“flusso”), che qui esprime il senso di una totale full immersion nel mondo degli allestimenti.
«Allestire un matrimonio è un po’ come dipingere un quadro: ci vuole ispirazione, istinto, molto cuore e tecnica». Gianni Cortese è un maestro dell’immaginazione ma dietro a tanta passione c’è anche uno studio approfondito che rende inconfondibile il suo stile. Per lui, la natura resta il massimo punto di riferimento, lo zenit che congiunge il sogno alla sua realizzazione.
Dal fiore alla composizione: Le presentazioni di Gianni Cortese dedicate alle aziende
Da unico ambasciatore per l’Italia della prestigiosa Oasis® Floralife®, azienda leader nel settore dei materiali floreali, Gianni Cortese è un ricercato testimonial tra le imprese del settore.
Romanticismo allo stato puro per il matrimonio allestito nella chiesa di San Francesco di Paola a Pizzo, dove migliaia di fiori hanno benedetto la storia d’amore di due sposi felici.
Una coppia di sposi dalla lontana Francia, un legame mai reciso col Mediterraneo, la sontuosa Cattedrale di Gerace, il fascino del Palazzo a Locri, ecco gli ingredienti magici di un matrimonio che è stato un ritorno ad una Itaca mai dimenticata.